Ingredienti
- 400 g. di Arista di Maiale
- q.b. di Sale
- q.b. di Pepe
- 1 Spicchio Aglio
- 1 Rametto Rosmarino
- q.b. di Olio EVO
- 500 g. di Tonno
- 2 Uova
- 1 Cucchiaio Capperi
- 5 Filetti di Alici
- q.b. di Brodo di Carne
Descrizione
L’Arista di Maiale Tonnata può essere considerata la versione “povera” del classico Vitel Tonnè.
Il temine povero è solo in base al costo perché l’arista o la lonza di maiale sono molto più a buon mercato rispetto al vitello.
Questo non significa però “meno buono”. Se cucinata bene può dare grandi soddisfazioni.
In definitiva l’arista di maiale tonnata è un ottimo piatto freddo che può fungere sia da antipasto che da secondo di carne.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto | |
9 Fatto | |
10 Fatto | L'arista intanto potrebbe essere cotta. Essendo di maiale non va mai mangiata al sangue ma allo stesso tempo non deve cuocere troppo. Un taglio così in 25/30 minuti è pronto ma con un po' di sensibilità ed esperienza, toccando la carne, si riesce a capire quando è pronta. Con un termometro per alimenti il maiale deve raggiungere una temperatura interna di circa 70/72°. |
11 Fatto | |
12 Fatto |