Baccalà Mantecato

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
1 kg. di Baccalà sotto sale
150 ml. di Latte
40 ml. di Olio EVO
110 ml. di Olio di Semi
1 Spicchio di Aglio
q.b. di Prezzemolo (facoltativo)
q.b. di Pepe (facoltativo)

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Baccalà Mantecato

usando il Baccalà sotto sale

Ricetta:
  • Senza Glutine
Cucina:

Baccalà Mantecato

  • 90 min
  • Persone 4
  • Facile

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

Il Baccalà Mantecato è una tipica specialità veneta.

Contrariamente a quanto dice il nome generalmente per questa preparazione non viene usato il baccalà ma lo stoccafisso.

Ebbene, si possono ottenere anche ottimi risultati con il baccalà sotto sale.

In Veneto viene usato soprattutto per accompagnare gli aperitivi su un crostino di pane.

Data la sua delicatezza non si sposa bene con sapori forti.

Video Tutorial:

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Il Baccalà sotto sale va sciacquato e lasciato in ammollo per tre giorni cambiando l'acqua almeno una volta al giorno.

2
Fatto

Una volta pulito da tutte le tracce di sale tagliatelo a pezzettoni.

3
Fatto

Posizionatelo in una pentola ampia, copritelo con acqua, versate il latte e inserite anche lo spicchio di aglio intero.

4
Fatto

Portate la pentola a bollore poi fate cuocere 30 minuti eliminando tutta la schiuma che si formerà.

5
Fatto

Dopo la cottura fate raffreddare il baccalà completamente.

6
Fatto

Eliminate la pelle, tutte le lische e sminuzzate la carne.

7
Fatto

Mettete il baccalà in una planetaria con l'utensile "foglia a K". Se volete usare il prezzemolo tritato e il pepe questo è il momento di inserirli poi azionate la macchina a velocità media e versate l'olio.
In realtà bisognerebbe usare solo l'olio EVO purché questo sia molto delicato, in caso contrario è consigliabile tagliare l'olio extravergine con olio di semi e usare la miscela dei due.

8
Fatto

Fate mantecare circa 30 minuti, assaggiate per vedere se è giusta di sale (che non avete messo perché il baccalà era già salato e se volete il baccalà ancor più cremoso potete aggiungere un po' di latte.

9
Fatto

Il risultato sarà un composto fibroso solo all'aspetto perché spalmandolo risulterà cremoso.

10
Fatto

Il baccalà mantecato deve strare in frigorifero almeno un giorno prima di essere consumato se ne volete apprezzare appieno in gusto.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
scaldatelli pugliesi
precedente
Scaldatelli Pugliesi
ciambellone allo yogurt
successivo
Ciambellone allo Yogurt
scaldatelli pugliesi
previous
Scaldatelli Pugliesi
ciambellone allo yogurt
successivo
Ciambellone allo Yogurt

Aggiungi un Commento