Carciofi alla Romana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
2 Carciofi (mamma Romana)
q.b. di Prezzemolo
q.b. di Menta
1 Spicchio Aglio
1 Limone
q.b. di Olio EVO
q.b. di Sale
q.b. di Pepe

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Carciofi alla Romana

Ricetta:
  • Senza Glutine
  • Vegano

Carciofi alla Romana

  • 90 min
  • Persone 2
  • Facile

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

I Carciofi alla Romana sono un caposaldo della cucina capitolina.

Buoni, gustosi, un contorno che non si può fare a meno di mangiare se ci si reca a Roma e dintorni.

Come si sa la cucina romana è goduriosa, fatta di ingredienti solitamente pieni di colesterolo. Ma non è questo il caso.

Infatti i carciofi alla romana sono un contorno tendenzialmente sano come i carciofi interi sale e pepe dove cambia solo il condimento.

Tempistiche:

Tra preparazione e la cottura ci vorrà circa un’ora e mezza.

Video Tutorial:

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Come sempre la preparazione degli ingredienti è importante per poter svolgere il proprio lavoro senza dimenticare nulla. Preparateli, metteteli in fila e vedrete che tutto sarà più facile.

2
Fatto

Eliminate tutti i petali esterni, quelli duri, finché non vedete la base più chiara e tenera.

3
Fatto

Potate la punta e con un coltellino date forma al vostro carciofo pulendo sia la base che il gambo, non trascurando di strofinare immediatamente col limone le parti appena pulite se no si ossiderebbero e diventerebbero marroni. Fate la stessa cosa con i gambi spellati con un pelapatate.

4
Fatto

Svuotate il centro del carciofo eliminando tutta la “barba”.

5
Fatto

Immergete i carciofi in acqua e limone per essere certi che il colore rimanga inalterato. Rigirate spesso.

6
Fatto

Fate un trito di prezzemolo, aglio e menta, poi insaporite con sale e pepe in abbondanza.

7
Fatto

Riempite col trito appena fatto la cavità che avete creato nel carciofo aiutandovi con un cucchiaino.

8
Fatto

Posizionate i carciofi in una pentola dai bordi alti, riempite d’olio fino a 1/3 degli stessi poi coprite il fiore del carciofo con l’acqua, tagliate i gambi rimasti a rondelle e immergeteli nel liquido.
La ricetta originale richiede un numero sufficiente di carciofi per coprire tutto il fondo in modo che stiano stretti e non si spostino. L’importante è che non galleggino e si rovescino per cui potete usare qualsiasi utensile per far sì che mantengano una posizione verticale e stiano appoggiati al fondo.
La cottura a fuoco medio richiede circa 60 minuti ma con una forchetta potete testarla: quando il carciofo non opporrà troppa resistenza significa che è pronto.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
seppie in umido con piselli
precedente
Seppie in umido con Piselli
panini con lievito madre
successivo
Panini con Lievito Madre
seppie in umido con piselli
previous
Seppie in umido con Piselli
panini con lievito madre
successivo
Panini con Lievito Madre

Aggiungi un Commento