Ingredienti
- 400 g. di Carne di Manzo
- 250 g. di Fagioli Neri (o Rossi) sgocciolati
- 200 g. di Salsa di Pomodoro
- 100 g. di Peperoncini Dolci
- 1 Peperoncino Jalapeño
- 1 Cipolla Bianca
- 1 Spicchio di Aglio
- 10 g. di Cumino in Semi
- 5 g. di Paprika Dolce
- 1 Cucchiaino di Zucchero di Canna
- 1 Pizzico di Origano Secco
- q.b. di Olio di Semi
- q.b. di Sale
- q.b. di Pepe
Descrizione
Il Chili con Carne è una specialità Tex-Mex: la cucina statunitense con prodotti e preparazioni originarie del Messico.
Il nome Tex-Mex deriva dalla ferrovia Texas Mexican Railway che nel secolo scorso collegava i due paesi favorendone lo scambio di merci.
Tante di queste specialità fanno parte dello Street-Food ed alcuni, come il Chili con Carne, sono diventati dei piatti unici per eccellenza tanto da essere oggetto di fiere e sagre dedicate.
Il piatto, composto principalmente da carne e fagioli, può essere decisamente piccante anche se il peperoncino Jalapeño, secondo la Scala di Scoville risulta tra quelli più dolci.
Accompagnato dall’immancabile Tortilla di farina, il chili con carne non può mancare nelle vostre cene “messicane”.
Video Tutorial:
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | I fagioli, se sono precotti, vanno lavati e sgocciolati (il peso indicato si riferisce a sgocciolati) e poi aggiunti negli ultimi 30 minuti. Se usate i fagioli secchi la prassi è quella di ammollarli la notte prima e farli bollire in acqua leggermente salata per almeno un’ora per poi usarli come quelli precotti. |
8 Fatto |