Costine di Maiale al Forno

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
2 Costate di Maiale
q.b. di Sale
q.b. di Pepe
q.b. di Aromi o Spezie

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Costine di Maiale al Forno

Cucina:

Costine di Maiale al Forno

  • 55 min
  • Persone 2
  • Facile

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

Le Costine di Maiale al Forno sono una squisitezza!

Se poi le costine le volete chiamare Puntine o Spuntature non imposta: tanto sono la stessa cosa.

Una ricetta di origini statunitensi perché loro sono i maestri del barbecue mentre invece da noi si sono sempre fatte le grigliate.

In questo caso adotteremo la cottura al forno ma si può fare anche alla griglia dove però i tempi di cottura cambiano radicalmente.

La cosa più importante da tener presente è che la costata va cotta intera e non tagliata prima, questo perché i succhi della carne la fanno rimanere morbida.

In questo caso si può affermare che il piatto derivante assomigli di più a una Rosticciana, tipica della Toscana e dell’alto Lazio.

Video Tutorial:

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Prendete le costate e stendetele sul piano di lavoro poi salate e pepate in abbondanza da entrambi i lati.

2
Fatto

Massaggiate la carne per favorire l'insaporimento.

3
Fatto

A questo punto sta a voi la scelta, se insaporire ulteriormente o limitarsi al sale e pepe. Tutte le varianti sono ben accette: dalla paprika dolce a quella piccante, agli aromi naturali, ai mix di spezie, all'aglio e rosmarino. In pratica quello che più vi piace. Ricordatevi di massaggiare ulteriormente la carne anche questa volta da tutte e due le parti.

4
Fatto

Per favorire l'assorbimento dei sapori coprite le costate con la pellicola trasparente per almeno due ore.
Se fa caldo è meglio in frigo.

5
Fatto

Posizionate le costate su una teglia con carta forno poi infornate a 180 gradi per 40 minuti.

6
Fatto

A metà cottura si consiglia di girare la carne.

7
Fatto

Prima di tagliare le costine lasciate riposare la carne alcuni minuti in modo che i succhi all'interno si assestino evitando così che fuoriescano.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
ciambellone allo yogurt
precedente
Ciambellone allo Yogurt
tortelli di zucca
successivo
Tortelli di Zucca
ciambellone allo yogurt
previous
Ciambellone allo Yogurt
tortelli di zucca
successivo
Tortelli di Zucca

Aggiungi un Commento