Ingredienti
- 1 Litro di Latte
- 8 Uova
- 280 g. di Zucchero
- 1 Baccello di Vaniglia
- 300 g. di Zucchero per il Caramello
Descrizione
Il Crème Caramel è uno dei dessert più conosciuti al mondo.
Di origine spagnola anche se il nome è francese rimane uno dei dolci che si possono trovare in moltissimi ristoranti.
Facile da preparare, anche se il caramello è un po’ insidioso, lo si può mantenere per alcuni giorni in frigorifero senza problemi.
Anche chi soffre di celiachia lo può mangiare in quanto senza glutine.
In definitiva il Crème Caramel rimane un classico intramontabile.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | Il latte si deve raffreddare completamente per cui avete tutto il tempo per dedicarvi alle altre preparazioni cominciando dal caramello. In un pentolino mettere 300 grammi di zucchero, poi aggiungete l'acqua che deve solo coprire lo zucchero e fatelo cuocere dolcemente SENZA MAI TOCCARLO con gli utensili da cucina. Al massimo potete scuotere il pentolino. |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | Prima che il caramello sia pronto preparate le condizioni per fare la cottura a bagnomaria per cui prendete una teglia con dei fogli di giornale alla base e sopra ai giornali appoggiate uno stampo per dolci. |
6 Fatto | |
7 Fatto | Ora versate il composto preparato precedentemente con uova, zucchero e latte nello stampo sopra al caramello aiutandovi con un mestolo per non smuovere troppo il fondo di caramello poi riempite la teglia di acqua CALDA fino a metà stampo come livello. L'acqua vuole calda per evitare che il composto solidifichi. Se non volete usare uno stampo unico potete anche usare quelli piccoli monoporzione in alluminio. Il procedimento è lo stesso. |
8 Fatto 1 ora | |
9 Fatto |