Filetto di Maiale al Pepe Verde

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
1 da 400 g. di Filetto di Maiale
150 g. di Panna Fresca
50 ml. di Cognac
30 g. di Burro
15 g. di Pepe Verde
q.b. di Sale

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Filetto di Maiale al Pepe Verde

Ricetta:
  • Senza Glutine
Cucina:

Filetto di Maiale al Pepe Verde

  • 30 min
  • Persone 2
  • Media

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

Quante volte avete sentito parlare del Filetto al Pepe Verde? Generalmente il filetto è di manzo ma usando il maiale si possono ottenere ottimi risultati abbattendo i costi.

Il procedimento è molto simile ma quella che di solito è una pietanza costosa in questo modi diventa alla portata di tutti.

Sostanzialmente la differenza principale è la cottura, infatti qualsiasi taglio di maiale non va mai servito al sangue per scongiurare la Trichinellosi o l’epatite.

Se cotto adeguatamente il filetto di maiale al pepe verde non crea problemi e può dare buone soddisfazioni.

 

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Lavate bene il filetto e tagliatelo a fette alte circa 3 centimetri.
Potete fare questa operazione in anticipo, unirvi il pepe verde, coprire e lasciare a marinare in frigo.

2
Fatto

In una padella ampia fate sciogliere il burro insieme al pepe verde.

3
Fatto

Fate rosolare il filetto.

4
Fatto

Quando il filetto è rosolato bene da tutte le parti toglietelo dalla padella e mettetelo da parte.

5
Fatto

Versate tutto il cognac nella padella e, allontanandovi dal fornello in modo che sopra non ci sia nulla, date fuoco al cognac per far evaporare la parte alcolica.
ATTENZIONE: questa operazione è pericolosa quindi state molto attenti.

6
Fatto

L'alcool è evaporato e, anche se ci sono ancora residui di fiamma, potete versare la panna fresca.

7
Fatto

Fate ridurre la panna finché non vedete che ha preso una leggera consistenza.

8
Fatto

A questo punto rimettete il filetto in padella.
È importante ricordare che il filetto di maiale, a differenza di quello di manzo, non va mai consumato al sangue. Questo però non significa stracuocerlo.

9
Fatto

Girate il filetto in maniera che riprenda calore per bene e poi servite con la salsa composta dalla panna, dal burro e dal pepe verde sopra.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
cappesante gratinate
precedente
Cappesante Gratinate
risotto ai 4 formaggi
successivo
Risotto ai 4 Formaggi
cappesante gratinate
previous
Cappesante Gratinate
risotto ai 4 formaggi
successivo
Risotto ai 4 Formaggi

Aggiungi un Commento