Ingredienti
- 100 g. di Lenticchie
- 1 Spicchio di Aglio
- 1 Peperoncino
- q.b. di Olio EVO
- q.b. di Prezzemolo
- 200 g. di Passata di Pomodoro
- q.b. di Sale
- q.b. di Pepe
Descrizione
Le Lenticchie in Umido sono un classico contorno di fine anno.
Certo, le si può fare quando si vuole ma pare che la tradizione dica che mangiandole l’ultimo dell’anno portino soldi per l’anno a venire.
Abbinate a Cotechino e Purè fanno parte di un cenone classico a meno che non si mangi il pesce… che comunque sia vanno bene lo stesso.
Un legume povero e una ricetta molto semplice: questo è il segreto, anche se non ci sono prove certe che portino soldi sul serio, ma la gente continua a credere il contrario.
Sta di fatto che le lenticchie in umido, a parte tutto, sono buone da mangiare. È questo quello che conta.
Tempistiche:
Una notte in ammollo per farle reidratare e almeno un’ora di cottura.
Video Tutorial:
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | Versate la passata di pomodoro e fate cuocere almeno un’ora le lenticchie (vi ricordo che non sono state ancora cotte ma solo reidratate). Se invece avete delle lenticchie precotte, sciacquatele bene e proseguite da qui in avanti. |