Limoncello della Zia

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
12 (circa 2,7 kg.) Limoni
1 Litro di Alcool Puro 95°
600 g. di Zucchero
1 Litro di Acqua

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Limoncello della Zia

Per poi scoprire che era della Mamma

Ricetta:
  • Alcolico

Limoncello

  • 40 min
  • Persone 2
  • Facile

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

Non importa di chi sia la Zia, l’importante è che faccia il Limoncello! E dopo anni scopri che la ricetta era di sua sorella. Ma questo a noi poco importa.

La ricetta casalinga può variare anche dentro lo stesso condominio perché in realtà i pochi ingredienti sono gli stessi. Cambiano le dosi.

Questo “Limoncello della Zia” è una versione abbastanza estrema, sia come percentuale di alcool che come “limonosità”.

Da vedere sembra finto tanto che è fosforescente, ma dopo qualche volta che lo si fa non ci si fa più caso.

Il sapore è molto “limonoso”, bilanciato però dalla quantità di zucchero e di alcool (Per sapere la gradazione alcolica andare qui). E qui non si scherza.

Se avete provato solo prodotti industriali o fatti in casa con ricette classiche “moderate” rimarrete stupiti e non potrete più farne a meno.

In fondo quando le ricette sono collaudate anche se non prettamente convenzionali si possono stupire piacevolmente gli avventori.

ATTENZIONE: in commercio ci sono molti tipi di Alcool di bassa qualità che possono alterare il gusto del prodotto finale. Si consiglia di scegliere un Alcool di buona qualità anche se costa qualche euro in più. Per maggiori dettagli potete consultare questo articolo.

 

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Prendete 12 Limoni belli grossi (quelli con la buccia edibile e col patentino che ne dichiara la provenienza), lavateli molto bene, usate uno spazzolino per togliere tutte le impurità, lasciateli asciugare, poi con un pelapatate asportate la scorza possibilmente senza arrivare al bianco (che è amaro).

2
Fatto
10 gg

Mettete le scorze in un bel vaso capiente (quello della foto è da 1700 ml.) e versateci dentro tutto l'alcool. Chiudete il vaso e riponetelo in un posto buio e fresco per almeno 10 giorni. Ogni tanto muovere il vaso in modo da rimescolare gli ingredienti.
ATTENZIONE: in commercio ci sono molti tipi di Alcool di bassa qualità che possono alterare il gusto del prodotto finale. Si consiglia di scegliere un Alcool di buona qualità anche se costa qualche euro in più.

3
Fatto

Passati i 10 giorni è venuto il momento di fare lo "sciroppo", quindi versate in una pentola 1 litro d'acqua con lo zucchero, fate scaldare finché lo zucchero non si scioglie dopodiché lasciatela raffreddare.

4
Fatto

Usando un colino a maglia molto fitta o un filtro per liquidi versate il contenuto del vaso nella pentola.

5
Fatto

Rimescolate bene poi, con l'aiuto di un mestolo riempite le bottiglie. Con queste dosi vengono più di 2 litri di prodotto finale.
Con questa ricetta farete un Limoncello più alcolico di quelli presenti in commercio ma, se volete, potete abbassare la gradazione usando una quantità maggiore di acqua e avrete di conseguenza anche più Limoncello.
Servite freddo da frigo... ma da freezer è meglio!

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
salmone doppia cottura
precedente
Salmone in Doppia Cottura
creme caramel
successivo
Crème Caramel
salmone doppia cottura
previous
Salmone in Doppia Cottura
creme caramel
successivo
Crème Caramel

Aggiungi un Commento