Ingredienti
- 350 g. di Farina 00
- 150 g. di Manitoba
- 300 ml. di Acqua Tiepida
- 20 ml. di Olio EVO
- 6 g. di Lievito di Birra
- 5 g. di Zucchero
- 7 g. di Sale
- q.b. di Latte
- q.b. di Semi di Sesamo, Papavero, Zucca
Descrizione
I Panini Morbidi ai Semi Vari possono essere farciti a piacimento.
Ottimi come aperitivo e in altre misure anche da buffet.
Questo è il piacere di panificare in casa propria: si possono fare tanti formati di pane e dare spazio alla fantasia.
Con un po’ di esperienza si può arrivare ad inventarsi dei panificati mai fatti prima, a volte nati per caso o da errori. Mai tralasciare cosa insegnano gli errori.
Sofficemente piacevoli i panini morbidi ai semi vari possono essere un’ottima alternativa al “solito” pane.
Tempistiche:
Dal momento che si comincia i panini sono pronti dopo circa 6 ore, lievitazioni comprese.
Costi:
Il costo è veramente bassissimo. Alla portata di tutti.
Consigli:
I panini morbidi si possono congelare e, una volta scongelati (circa 1 ora), se messi in forno a 70/80 gradi per 15 minuti diventano fantastici.
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto 3 ore | Impastate bene fino a ottenere una palla che posizionerete all'interno della ciotola di prima, copritela con un canovaccio e mettetela in forno sui 30 gradi (può essere sufficiente la sola luce accesa o, come detto prima d'estate non serve) fino a quando non raddoppia di volume. Potrebbero volerci dalle 2 alle 3 ore. |
7 Fatto | |
8 Fatto | A conti fatti l'impasto dovrebbe pesare poco più di 800 grammi e visto che i panini in ricetta sono da 50 grammi cercate di dividere bene il peso in modo che diviso 16 vengano tutti uguali. |
9 Fatto | |
10 Fatto 2 ore | |
11 Fatto | |
12 Fatto | |
13 Fatto 20 min | È arrivato il momento della cottura. Preriscaldate il forno statico a 180 gradi, 170 gradi ventilato oppure seguite i consigli di questo articolo. La cottura dovrebbe durare dai 20 ai 25 minuti circa. |