Ingredienti
- 350 g. di Ortica (fresca)
- 250 ml. di Olio EVO
- 100 g. di Parmigiano Grattugiato
- 1 Spicchio di Aglio
- 60 g. di Noci Sgusciate
- q.b. di Sale
Descrizione
Il Pesto Ortica e Noci può essere un’ottima variante al più classico pesto genovese a base di basilico. Quello per condire le trofie.
L’ortica è una pianta spontanea primaverile che si può trovare sui cigli delle strade, meglio se secondarie per via dello smog, e generalmente se ne usa solo la cima dove le foglioline sono più tenere.
Per raccogliere le ortiche bisogna munirsi di guanti vista la loro azione urticante che poi si perde, prima dopo essere state recise e poi dopo la bollitura.
Le ortiche sono un ottimo prodotto da usare nell’impasto delle tagliatelle, lasagne, ecc… o per il ripieno ad esempio dei ravioli.
Video Tutorial:
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto | |
9 Fatto |