Ingredienti
- 500 g. di Farina
- 200 ml. di Acqua
- 30 ml. di Latte
- 90 g. di Strutto
- 12 g. di Sale
- ½ Cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
Descrizione
La Piadina Romagnola, come qualsiasi cibo tradizionale, non ha una ricetta vera e unica.
Da Ravenna a Rimini e Riccione, passando per Cesenatico esistono ancora i chioschi dove si serve quello che oggi chiameremo “street food” .
Questo cibo di strada, però, esisteva da molto prima che questo termine fosse di moda.
C’è da dire che la preparazione e la realizzazione varia molto lungo la costa romagnola e anche se il nome “piadina romagnola” è un marchio IGP non ne esiste una sola.
Col prosciutto crudo è l’abbinamento classico ma ormai la si può farcire veramente in tutti i modi… quello che conta rimane la piadina, però.
Video Tutorial Youtube:
Passaggi
1 Fatto | |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto | |
9 Fatto | |
10 Fatto | |
11 Fatto | |
12 Fatto | |
13 Fatto | |
14 Fatto |