Pomodori Gratinati<br> versione 2.0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
4 Pomodori Ramati
q.b. di Pangrattato
q.b. di Olio EVO
1 Spicchi di Aglio
q.b. di Sale
q.b. di Pepe

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pomodori Gratinati
versione 2.0

Cucina:

Pomodori Gratinati versione 2.0

  • 45 min
  • Persone 4
  • Facile

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

Vediamo come fare i Pomodori Gratinati o, per dirla alla francese, al gratin in questa nuova versione 2.0 semplificata e più veloce.

Lo scopo è quello di non sprecare nulla, quindi non ci saranno scarti.

Un contorno semplicissimo da preparare ma non per questo poco gustoso.

Morbidi e pieni di sapore con la crosticina per contrastare le consistenze.

Il profumo di aglio e prezzemolo che vi riempe la casa appena aprite il forno.

I Pomodori gratinati sono ottimi per accompagnare un secondo di carne ma anche di pesce.

Video Tutorial:

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Tagliate i pomodori a metà ed eliminate la base del picciolo.

2
Fatto

Incidete il mesocarpo in corrispondenza dei semi e con un cucchiaino trasferiteli insieme alla loro acqua in una ciotolina.

3
Fatto

Aggiungete il prezzemolo, l'aglio tagliato grossolanamente, il sale e il pepe.

4
Fatto

Frullate il tutto con un minipimer.

5
Fatto

Aggiungete il pangrattato fino a raggiungere una consistenza cremosa: né troppo asciutta e neanche troppo liquida.

6
Fatto

Inserite anche l'olio. Probabilmente dovrete aggiungere altro pangrattato per tornare alla consistenza ottimale.

7
Fatto

Riempite i pomodori con un cucchiaino prima facendoli tutti rasi e poi con l'avanzo formate delle cupole tutte uguali. Di solito non avanza neanche un po' di impasto.

8
Fatto

Trasferite i pomodori in una pirofila leggermente unta e poi versate un altro piccolo giro d'olio sopra le cupole.

9
Fatto

Infornate a 180 gradi per 30 minuti.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
torta salata
precedente
Torta Salata
purè di patate
successivo
Purè di Patate
torta salata
previous
Torta Salata
purè di patate
successivo
Purè di Patate

Aggiungi un Commento