Ingredienti
- 200 g. di Farina
- 2 Uova
- 200 g. di Ricotta
- 40 g. di Ortica
- 1 Cucchiaio di Parmigiano
- q.b. di Sale
- q.b. di Pepe
- q.b. di Salsa di Pomodoro (per il condimento)
- 80 g. di Burro (per il condimento)
- q.b. di Parmigiano (per il condimento)
Descrizione
I Ravioli Ricotta e Ortiche sono un modo alternativo per usare in cucina questa pianta spontanea.
Come già visto per le Tagliatelle alle ortiche questa pianta può donare ai piatti un gusto delicato e unico.
L’ortica è una pianta con grandi proprietà anche medicinali e in passato è stata usata anche nel campo tessile.
Per la preparazione ci vuole un po’ d’impegno perché bisogna, oltre che preparare la pasta, anche eliminare la sostanza urticante propria della pianta.
Tempistiche:
È appunto la preparazione delle ortiche a portare via la maggio parte del tempo ma in poco più di un’ora si dovrebbe riuscire a fare tutto.
Video Tutorial Youtube:
Passaggi
1 Fatto | Preparate la sfoglia come spiegato nella ricetta della pasta all’uovo. |
2 Fatto | Preparate anche le ortiche seguendo i passaggi già illustrati nella ricetta delle tagliatelle alle ortiche poi sgocciolate bene la ricotta, unite le ortiche tritate, un cucchiaio di parmigiano, sale e pepe poi amalgamate il tutto. |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto | Spolverate i ravioli con della farina rimacinata di grano duro e lasciateli asciugare. A questo punto potete scegliere se cuocerli subito oppure congelarli. In quest’ultimo caso si consiglia di posizionarli distanziati su un vassoio prima di metterli in freezer per poi fare dei sacchettini non prima di 3 ore quando saranno congelati. |
9 Fatto | |
10 Fatto |