Sformatini di Spinaci Monoporzione

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
200 g. di Spinaci
1 Spicchio di Aglio
4 Uova
30 g. di Parmigiano
q.b. di Noce Moscata
q.b. di Sale
q.b. di Pepe

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Sformatini di Spinaci Monoporzione

Ricetta:
  • Senza Glutine
Cucina:

Sformatini di Spinaci Monoporzione

  • 50 min
  • Persone 2
  • Facile

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

Gli Sformatini di Spinaci Monoporzione possono accompagnare l’aperitivo, essere un antipasto o anche un contorno.

Da non confondere con una frittata al forno, gli sformatini hanno un’alta percentuale di spinaci e le uova servono solo per “legare” gli ingredienti.

Quasi completamente privi di grassi si possono adattare anche ad alcuni tipi di diete sempreché contemplino le proteine.

Questa ricetta è facilissima e alla portata di tutti oltreché veloce nella sua preparazione.

Tempistiche:

Considerando tutte le fasi di lavorazione in un’ora saranno pronti

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

La prima cosa da fare è lavare bene gli spinaci eliminando tutti gli eventuali residui di terra poi metteteli a cuocere in padella con mezza tazza di acqua e uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Salate ma poco.

2
Fatto

Poco dopo gli spinaci si ridurranno. Eliminate l’aglio, scolateli, lasciateli raffreddare e strizzateli bene dentro a un canovaccio pulito.

3
Fatto

Tritate bene gli spinaci.

4
Fatto

Usando due ciotole separate i tuorli dagli albumi.

5
Fatto

Montate gli albumi a neve ferma con uno sbattitore elettrico ma potete farlo anche a mano usando una frusta.

6
Fatto

Nell’altra ciotola aggiungete ai tuorli il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe.

7
Fatto

Amalgamate bene i tuorli con gli altri ingredienti poi inserite gli spinaci che avete tritato prima.

8
Fatto

Ora inserite anche gli albumi montati un po’ alla volta.

9
Fatto

Rimescolando dal basso verso l’alto incorporate tutti gli albumi.

10
Fatto

Imburrate bene una ciotolina di terracotta di Ø 14/15. Potete usare qualsiasi alto contenitore ma l’importante è che non sia troppo piccolo e troppo grande.

11
Fatto

Versate il vostro composto nella ciotolina (se più di una cercate di dividerlo equamente) e preriscaldate il forno a 180 gradi.

12
Fatto

Se volete che si formi una sorta di gratinatura potete spolverare lo sformatino di parmigiano poi infornate per 30 minuti.

13
Fatto

Potete servire lo sformatino direttamente dentro la ciotolina monoporzione oppure trasferirlo facilmente su un piatto perché sarà completamente staccato dalla terracotta.
Tagliati a spicchi possono essere un'ottima idea come aperitivo.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
gamberoni alla piastra con la loro maionese
precedente
Gamberoni alla Piastra
con la loro Maionese
risotto alla milanese
successivo
Risotto alla Milanese
gamberoni alla piastra con la loro maionese
previous
Gamberoni alla Piastra
con la loro Maionese
risotto alla milanese
successivo
Risotto alla Milanese

Aggiungi un Commento