Ingredienti
- 200 g. di Farina 00 (per la pasta)
- 2 Uova (per la pasta)
- 1 (grandina) Seppie
- 40 ml. di Olio EVO
- 1 Cipolla Bianca
- 1 Peperoncino
- 10 ml. di Vino Bianco
- 200 g. di Passata di Pomodoro
- 100 g. di Piselli
- qb di Pepe Nero
- qb di Brodo Vegetale
Descrizione
Le Tagliatelle con le Seppie e i Piselli…. che bontà!
Il formato di pasta non è vincolante perché si può usare anche la pasta secca o il riso, e il risultato sarà il medesimo.
Un primo piatto di pesce molto casareccio che non ha niente da invidiare a un ristorante.
La preparazione è un po’ lunga perché le seppie hanno bisogno di cuocere a lungo per diventare morbide ed evitare l’effetto Chewing Gum.
Un piatto per la domenica, le tagliatelle con le seppie e i piselli vi faranno sentire il profumo del mare e la voglia dell’estate.
Se poi volete fare le tagliatelle come una volta basta guardare il video qui sotto.
Passaggi
1 Fatto | Partiamo dal presupposto che questo piatto, oltre che con le tagliatelle si può fare con i maccheroncini o il riso, quindi saltiamo la preparazione della paste e ci concentriamo sul condimento per cui prendete una seppia (fresca è meglio) di discrete dimensioni, se no due piccole che non cambia. |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | Il vino ha fatto il suo lavoro e si sta ritirando per cui è arrivato il momento di abbassare al minimo il fornello e di inserire la salsa di pomodoro e una macinata di pepe. |
7 Fatto | |
8 Fatto | |
9 Fatto |