Tortelli di Zucca

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
800 g. di Zucca
80 g. di Amaretti
160 g. di Parmigiano
1 Uovo
q.b. di Noce Moscata
q.b. di Sale
q.b. di Pepe
PER LA PASTA
300 g. di Farina
3 Uova
PER IL CONDIMENTO
30g. di Burro
4 Foglie di Salvia
q.b. di Glassa di Aceto Balsamco

Memorizza questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Tortelli di Zucca

Tortelli di Zucca

  • 90 min
  • Persone 6
  • Media

Ingredienti

Descrizione

Condividi
Condividi...

I Tortelli di Zucca sono una ricetta che si divide principalmente tra la provincia di Mantova e quella di Ferrara.

È infatti al centro della pianura padana dove c’è la maggior produzione di zucche in Italia.

Le ricette, in base alla zona, differiscono perché a Mantova si usano gli amaretti e la mostarda di mele oltre al parmigiano.

Mantre la pasta è quella classica all’uovo usata anche per i tortelloni.

Conditi con una glassa di aceto balsamico sono eccezionali.

Video Tutorial:

Condividi...

Passaggi

1
Fatto

Tagliate la zucca a pezzi poi mettetela in forno a 200 gradi per 30 minuti, lasciatela intiepidire poi eliminate la buccia e le parti caramellate, quelle scure, che potrebbero essere amare.

2
Fatto

Schiacciate la zucca con una forchetta o col passaverdure in modo da creare una crema.

3
Fatto

Gli amaretti devono diventare polvere, o col mortaio oppure con un tritatutto poi aggiungeteli ala zucca schiacciata insieme al parmigiano grattugiato, la noce moscata, sale, pepe e un uovo.

4
Fatto

Amalgamate il tutto, coprite con la pellicola trasparente poi mettete in frigo per almeno due ore.

5
Fatto

Ora potete dedicarvi alla sfoglia con uova e farina.

6
Fatto

Realizzate una palla di sfoglia che dovrà riposare coperta per 30 minuti.

7
Fatto

Tirate la sfoglia sottile a macchina oppure col mattarello.

8
Fatto

Posizionate una dose abbondante di ripieno al centro della foglia tagliata a quadri di circa 7 centimetri per lato.

9
Fatto

Chiudete la sfoglia a triangolo, tirate su la punta del lato corto e unite i lembi più lunghi per formare il tortello.

10
Fatto

Fate bollire l'acqua salata e adagiatevi delicatamente i tortelli.
In un'altra padella fate sciogliere il burro con la salvia.
Quando i tortelli vengono a galla significa che sono cotti.

11
Fatto

Trasferite, sempre delicatamente, i tortelli in padella col condimento per farli insaporire.

12
Fatto

Nel piatto potete decorare con la glassa di aceto balsamico e una spolverata di parmigiano.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa questo form per scriverne una
costine di maiale al forno
precedente
Costine di Maiale al Forno
torta salata
successivo
Torta Salata
costine di maiale al forno
previous
Costine di Maiale al Forno
torta salata
successivo
Torta Salata

Aggiungi un Commento