|  | |||
| Homepage - Ricette - Articoli - Categorie - Ricette Regionali | |||
| Gnocchi alla Romana | |||
|  | Ingredienti per 2 persone: 
			Latte: 500 ml. Burro: 60 g. Semolino: 125 g. Uova: 1 Parmigiano: 40 g. Noce Moscata: q.b. Sale: q.b. | ||
| Descrizione: Gli Gnocchi alla Romana sono un classico primo piatto della capitale. Infatti è proprio da questa preparazione che è nato il famoso detto “giovedi gnocchi” Un piatto povero, anzi poverissimo, di facile preparazione ed esecuzione. Ciò che è poco costoso e semplice da preparare non significa che sia meno buono e questa ricetta ne è la riprova. | |||
| Passaggi: | |||
| 
 | 1.
		
		In una pentola versate il latte, aggiungete 20 grammi del burro a 
		disposizione, sale e noce moscata poi fate sobbollire. | ||
| 
 | 2. 
		Una volta pronto il latte e sciolto il burro cominciate a versare il 
		semolino "a pioggia" sempre rimescolando con una frusta, come si fa per 
		la polenta. | ||
| 
 | 3. 
		Dopo qualche minuto la consistenza cambierà notevolmente e dovrete 
		cambiare utensile per non rompere la frusta. | ||
| 
 | 4. 
		Togliete dal calore, aggiungete un tuorlo d'uovo e amalgamate il tutto. | ||
| 
 | 5. 
		Con l'impasto ancora caldo e aiutandovi con un foglio di carta forno 
		dovete creare un cilindro di 5 cm. di diametro, poi avvolgete l'impasto 
		e chiudete la carta forno a caramella lasciando raffreddare il tutto per 
		circa 30 minuti. | ||
| 
 | 6. 
		Con un coltello create dei dischetti di un centimetro di spessore. | ||
| 
 | 7. 
		Posizionate i dischetti in una pirofila facendo in modo che si 
		sovrappongano leggermente. | ||
| 
 | 8. 
		Fate sciogliere i restanti 40 g. di burro e versatelo direttamente sugli 
		gnocchi. | ||
| 
 | 9. 
		Coprite con una bella spolverata di pecorino o parmigiano... dipende se 
		li volete più o meno saporiti. | ||
| 
 | 10. 
		Poi infornate a 200 gradi per 20 minuti più ulteriori 5 minuti col grill 
		acceso. | ||