![]()  | 
		|||
| Homepage - Ricette - Articoli - Categorie - Ricette Regionali | |||
| 
		 Tagliatelle all'Uovo  | 
		|||
		![]()  | 
		
		 Ingredienti per 4 persone: 
			Farina 00: 200 g. 
		Uova: 2  | 
		||
| 
		 Descrizione: Le Tagliatelle all’Uovo fatte in casa col mattarello sono un’eccellenza della cucina emiliana. Solo due ingredienti e nient’altro: uova e farina. Le proporzioni sono molto semplici… per ogni uovo, 100 grammi di farina. La tradizione vorrebbe che le tagliatelle fossero condite col Ragù ma in realtà si possono fare come si vuole.  | 
		|||
| 
		 Passaggi:  | 
		|||
| 
		 
  | 
		
		 1. 
		
		Fate in "nido" con la farina e mettete al suo interno le uova.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 2.
		
		
		Amalgamate gli ingredienti dell'impasto. Inizialmente questo risulterà 
		molto appiccicoso ma non scoraggiatevi.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 3.
		
		
		Impastate col palmo della mano.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 4. 
		
		Continuate a lavorare la pasta fino a formare una palla che farete 
		"riposare" coperta da un canovaccio pulito per almeno 15 minuti prima di 
		continuare.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 5. 
		
		Cominciate a stendere la pasta col mattarello cambiando spesso 
		direzione.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 6. 
		
		Giratela più volte fino a quando lo spessore non vi sembra ottimale.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 7. 
		
		Arrotolatela dopo averla infarinata e tagliatela con un coltello ben 
		affilato. La larghezza ottimale è di circa 4 mm.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 8. 
		
		Spolverate le tagliatelle di semola in modo che non si attacchino e 
		lasciatele asciugare almeno un'ora smuovendole spesso.  | 
		||
| 
		 
  | 
		
		 9. 
		
		Se non avete intenzione di cuocerle subito il consiglio è di fare i 
		classici nidi avvolgendole delicatamente su una mano e riponendole su un 
		vassoio. In questo modo le potrete conservare in frigorifero per 3 o 4 
		giorni senza che si rompano.  | 
		||